2*Torneo di doppio misto festa del perdono Incisa vald’Arno (Settembre 2009)

Grande partecipazione e un bel livello di gioco in questa seconda edizione del torneo di doppio misto svoltosi presso il campo da tennis del Nuovo Ricreatorio Incisa.

La sinergia di Comune Incisa V.no, Pro Loco Incisa, e N.R.I. ha reso possibile lo svolgimento della seconda edizione in occasione delle feste del Perdono ad Incisa, solo la finale è stata rinviata per problemi atmosferici e giocata il mercoledì successivo.

Dopo una grande battaglia la Coppia Figlinese Niccolo B.e Federica S. a vinto su Mauro G. e Nicoletta N. con il punteggio 7-6 / 7-6

primo incontro tra la coppia: a sinistra Niccolo e Federica(vincitrice del torneo) - a destra Marco S. Serena G

Tennis su sedia a rotelle

Marco, atleta che solo da 5 mesi ha intrapreso questa bella avventura tennistica.

E’ cominciato tutto sul campo di pattinaggio del nuovo ricreatorio incisa ha iniziato con l’utilizzo della sedia a rotelle che è a disposizione per far provare a chiunque fosse interessato.

L’inizio è stato molto duro ma col passere del tempo Marco ha acquisito entusiasmo e tanta voglia di progredire (grande è l’obbiettivo da lui prefissato).

Tutto è scaturito da una giornata di allenamento trascorsa a Livorno in compagnia di Claudio R. ex. allenatore della nazionale femminile di H-tennis.

Nel cercare di trovare la sedia più idonea per Marco, la giusta seduta, gli fu proposto di partecipare al torneo campionato italiano di tennis su sedia a rotelle a Livorno (agosto 2009).Il viaggio di ritorno verso Incisa è stato un continuo meditare se fare o no quel torneo. Trascinato dall’entusiasmo del confronto e dal potersi cimentare con giocatori molto esperti ha deciso “SI” buttiamoci in questa avventura.

Milano Speciale Accademia Tennis

Con 5 atleti Tommaso, Francesca, Eleonora, Serena, Matteo, siamo prima andati a visitare l’accademia tennis  Vavassori (Brescia), questa è stata una visita conoscitiva dell’ambiente e del personale afferente, quindi in una mattinata abbiamo potuto vedere come giocatori professionisti svolgono il loro lavoro giornaliero.

Successivamente ci siamo recati a Milano all’accademia ASD Training Team dove abbiamo trascorso  tre giorni di grande allenamento.

Il programma prevedeva tutti i giorni due sedute di tennis e preparazione atletica, con in aggiunta altri momenti di lezione sull’alimentazione, sulle racchette, sulla preparazione mentale.

Abbiamo avuto un’accoglienza veramente molto bella gli atleti si sono potuti confrontare con coetanei dell’accademia ed instaurare una bella amicizia.(Complimenti a tutti per la professionalità)

Un partecipante scrive…

Quella di Milano è stata una esperienza bellissima che spero di poter ripetere.Quei 3 giorni al circolo Tennis Rozzano Training Team mi hanno aiutato a crescere non solo sotto il profilo tennistico, ma anche come persona!!!

Il primo giorno Amanda e Sara (le allenatrici) ci hanno presentato quattro ragazzi piu’ o meno dell’età mia, della Francesca, dell’Ele, della Sere e del piccolo Tommy, Inizialmente ero un po’ agitato ma col passare del tempo abbiamo imparato a conoscerci meglio. Tutt’ora, infatti , ci sentiamo. Il mio ricordo più forte è che quando sono tornato a casa  le gambe mi facevano veramente molto male perché lì iniziavamo a correre dalle 9 la mattina e smettevamo più o meno alle 7 di sera!!! Mi ricordo, anche che, la mattina dopo che sono tornato, mi sono pesato ed ero dimagrito ben 5 chili!!!! Milano, inoltre, mi ha fatto conoscere meglio i miei amici e approfondire il rapporto tra me e Mauro, il mio allenatore, nonché un grande uomo!!!Non scorderò mai io e l’Eleonora per strada a cantare come matti, oppure il viaggio di ritorno quando ho riso a crepapelle insieme a Tommy e alla Francy. Infine non dimenticherò i miei tentativi,ampiamente riusciti, di far ridere la Serena!!! Insomma, l’avventura di Milano mi ha aiutato molto e spero di ritornarci presto!!!

Matteo F.

TENNIS … e poi … Una settimana favolosa!

…che dire di questa settimama?? Mi sono talmente divertita…

Anche se mi sono persa due giorni nei quali sono successe delle cose che mi sono state raccontate da morire dal ridere.. J.. mi sono persa l’esperienza della pista a Matassino… il basket al campetto vicino il campo da tennis.. ma mi sono goduta il tiro con l’arco, l’atletica nella nostra “Palestrina”, le corse per i boschi, gli sforzi degli esercizi… e quando capitava una bottiglia senza tappo.. non potevano che esserci i gavettoni!!!

Ma la cosa che mi è piaciuta di più è stato l’ultimo giorno della settimana quando io e Francesca ci siamo nascoste tra i cespugli apettando che i ragazzi facessero il loro riscaldamento tra i boschi e quando sono passati di li… BUM.. io cn in mano due bottiglie e lei cn la sua voce siamo sbucate fuori… me li ricordero’ sempre i volti di voi ragazzi…

Serena

TENNIS … e poi …

Finita la scuola  abbiamo conosciuto volti nuovi come Andrea B. Samuele S.Alessandro F. Tommaso M.Francesco che hanno partecipato al “Tennis e poi…..” dove oltre che giocare a tennis abbiamo fatto un grande lavoro atletico e giocato con tanti altri sport.