Pizza e non solo…

Nella serata del 26 novembre 2009 presso il ristorante Centro Palmi in Loc. LECORTI ci siamo ritrovati con un bel numero di persone per trascorrere una serata in compagnia. La primaria cosa che ci ha riempito di gioia appunto è stata la grande partecipazione, ma ancor più è stata l’atmosfera, la serenità delle due ore trascorse insieme.

Gusti del Tennis

Lo sport in genere e’ forma di vita.

La bellezza del tennis e’ la necessita’ di concentrarsi misurandosi in modo attento e intelligente con chi si ha di fronte.

Il fascino di questo sport sta nel riuscire ad adattarsi alle molteplici combinazioni.

Sergio Berti

ATTIVITA’ SVOLTE

Nel 2005 inizia l’attività e il primo passo e’ stato procurarsi un ausilio , una sedia a rotelle speciale per

giocare a tennis.

Abbiamo avvicinato al mondo del tennis persone diversamente abili, sia persone su sedia a rotelle ma

anche ad esempio due bambini affetti da una sindrome distrofica con gravi difficoltà nel camminare, in

questo caso usando una sedia a rotelle da tennis li ha portato ad entuasiasmarli , ad avere una maggiore

sicurezza e ad un grande miglioramento della propria autostima.

Nel 2007 e 2008 abbiamo fatto degli interventi nelle scuole rivolti alla sensibilizzazione sulla disabilità,

coinvolgendo disabili come testimoni del “tutto è possibile fare”

Attualmente abbiamo anche una attività di tennis competitivo, nel 2009 siamo riusciti a partecipare a 2

tornei di tennis nazionali, uno a Livorno ed uno a Sesto Fiorentino dove abbiamo ottenuto il primo

successo vincendo il torneo degli esordienti.

Nel 2009 siamo riusciti ad organizzare con grandi risultati delle gare di tennis di doppio misto (uno su

sedia ed uno in piedi), tale dinamica porta ad una crescita umana di tutti i partecipanti ed è di stimolo

per gli spettatori, facendo diventare, una cosa diversa del tutto normale.

I NOSTRI SCOPI

Proposta costante della pratica sportiva alle persone, di ogni censo , età, razza, appartenenza

etnica o religiosa ,con particolare attenzione agli atleti disabili

Organizzazione di attività sportiva dilettantistica a carattere competitivo e non competitivo

nelle varie discipline sportive e l’organizzazione di attività didattica per l’avvio, aggiornamento

e il perfezionamento nelle medesime discipline

Organizzare la partecipazione di atleti disabili alle manifestazioni sportive agonistiche e

non, nazionali ed internazionali

Organizzare attività motorie, culturali e ricreative aperte a tutti e finalizzate alla promozione

sociale della persona umana e al miglioramento della qualità della vita, impegnandosi

affinché , nell’area sociale in cui opera , vengano istituiti servizi stabili per la pratica e assistenza

sportive

2*Torneo di doppio misto festa del perdono Incisa vald’Arno (Settembre 2009)

Grande partecipazione e un bel livello di gioco in questa seconda edizione del torneo di doppio misto svoltosi presso il campo da tennis del Nuovo Ricreatorio Incisa.

La sinergia di Comune Incisa V.no, Pro Loco Incisa, e N.R.I. ha reso possibile lo svolgimento della seconda edizione in occasione delle feste del Perdono ad Incisa, solo la finale è stata rinviata per problemi atmosferici e giocata il mercoledì successivo.

Dopo una grande battaglia la Coppia Figlinese Niccolo B.e Federica S. a vinto su Mauro G. e Nicoletta N. con il punteggio 7-6 / 7-6

primo incontro tra la coppia: a sinistra Niccolo e Federica(vincitrice del torneo) - a destra Marco S. Serena G